SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO RISERVATO AI CANDIDATI A DELEGATI EHF

Comunicato Ufficiale pubblicato sul sito WEB dell’EHF il 17 febbraio 2023.
Per la prima volta dal 2019, la Federazione europea di pallamano terrà un corso per candidati delegati EHF nell’aprile 2023, l’ottavo nel suo genere.
Il corso si terrà presso l’hotel Courtyard Vienna Prater/Messe di Vienna, Austria, dal pomeriggio di venerdì 21 aprile al pomeriggio di domenica 23 aprile.
Il corso, programmato per la prossima primavera, verrà utilizzato per preparare i nuovi delegati per la stagione 2023/24.
Da quando l’ultimo corso per candidati delegati EHF si è tenuto quasi quattro anni fa, i doveri e le responsabilità di un delegato EHF sono cambiati in modo significativo, dall’essere solo un osservatore degli arbitri ad essere più un manager di eventi.
Il corso consisterà in una parte educativa con varie informazioni offerte sulla gestione dell’evento, inclusa la valutazione delle prestazioni degli arbitri in una partita registrata, ma avrà anche diverse parti di prova in cui i candidati dovranno dimostrare una certa quantità di conoscenza e abilità in considerazione dei loro compiti e doveri di Delegato EHF.
Procedura di richiesta
- Chiunque desideri essere preso in considerazione per il posto di Delegato EHF potrà candidarsi online sul portale specifico per la candidatura EHF.
- Il processo di candidatura è aperto a tutti e le informazioni aggiornate vengono fornite a tutte le Federazioni membri EHF e a tutti coloro che potrebbero essere interessati.
- Il modulo di registrazione online richiederà informazioni personali tipiche, nonché un CV professionale e informazioni sulla storia sportiva del richiedente, incluso l’impegno nella pallamano e negli eventi sportivi.
- Come parte del processo di candidatura è richiesto anche un video personale di 3 minuti che spieghi “Perché voglio diventare un delegato EHF”.
- Un colloquio online con il candidato sarà inoltre programmato dall’ufficio EHF
- La domanda online si chiuderà martedì 28 febbraio 2023.
Criteri chiave, documenti e qualifiche
- I candidati devono essere nati il 1° luglio 1968 o successivamente.
- La domanda online deve essere completata, può essere trovata qui.
- Una scansione del proprio passaporto (in formato .jpeg o .pdf) deve essere inviata online.
- Una foto personale (anche in formato .jpeg, formato tessera) non più vecchia di 6 mesi, a tutto volto, 300 dpi, minore o uguale a 240 kB, deve essere inviata online.
- Un video personale di 3 minuti su “Perché voglio diventare un delegato EHF” (formato .mp4) da inviare online.
- Dichiarazione del casellario giudiziale (formato .pdf).
- Buona padronanza dell’inglese (abilità parlate e scritte).
- Buona conoscenza delle Regole del Gioco IHF.
- Familiarizzazione con l’informatica e l’uso della tecnologia.
Il processo per candidarsi alla carica di Delegato EHF è aperto a tutti. Naturalmente, è richiesta la familiarità con i compiti e i requisiti di un Delegato EHF, così come un “background” nella pallamano.
Una buona padronanza della lingua inglese è un “must have” assoluto e una domanda verrà respinta se il candidato non possiede tale padronanza.
La registrazione online è aperta fino a martedì 28 febbraio 2023.
L’EHF informerà i candidati dell’accettazione o del rifiuto della loro candidatura tra il 1° e il 15 marzo 2023 .
Si prega di seguire questo link per candidarsi.