“IL PERIMETRO DELLA PALLAMANO” E GLI IMPEGNI PRESI – Parte 4

Una promessa non mantenuta: la sottoscrizione di protocolli regionali con i principali Enti di Promozione Sportiva (EPS). A cosa sarebbe servita? A ideare, organizzare e realizzare attività comuni di promozione e diffusione locale. Dove sono questi protocolli? Se ci sono, sono stati messi in pratica? Quali sono i risultati ottenuti? Sarebbero stati progetti utili soprattutto nelle regioni (Basilicata, Val d’Aosta, Molise, Umbria, ecc.) e nelle aree deboli.
Una promessa che è stata tentata di attuare ma ha ottenuto risultati imbarazzanti: il Nuovo Progetto Scuola. Concepito nel 2017 secondo criteri completamente slegati dalla realtà, doveva essere la punta di diamante del programma de “Il Perimetro della Pallamano”. Risultati? In tre anni, la risposta da parte degli enti scolastici è stata estremamente insoddisfacente e il numero dei tesserati è diminuito. Il tanto agognato aumento del numero degli atleti nell’attività promozionale, non c’è stato.
Non c’è mai stata una seria volontà politica di risolvere queste problematiche ma solo realizzare specchietti per le allodole utili a catturare voti.
Stanislao Rubinetti
Anna Maria Lattuca
Andrea Guidotti