Salvate gli arbitri e il Commissario Speciale/aggiornato alle 13.28 del 4 marzo

Aggiornamento delle 13.28 del 4 marzo 2020/ Nonostante alcune persone abbiano prontamente comunicato che la cronologia dei fatti accaduti, riportata in questo articolo, NON è veritiera, al momento, NON ci è stata inviata ufficialmente alcuna versione diversa. Pertanto non ci è possibile produrre alcuna rettifica. Rimaniamo a disposizione attraverso la nostra mail info@regola19.it per accogliere qualsiasi parere o diversa versione dei fatti.

Aggiornamento delle 13.16 del 3 marzo 2020/ Ci arrivano molte segnalazioni da chi era presente durante lo svolgimento della gara, che la cronologia dei fatti, come indicata da questo articolo, non corrisponde al vero.

Pertanto, come sempre, siamo disponibili a pubblicare gli interventi e le versioni sull’argomento che vorrete esprimere inviando una mail a info@regola19.it.

Ricordiamo che non verranno pubblicati scritti anonimi.

Sabato 22 febbraio 2020, a Fasano, si è disputata la gara di serie A1M, Junior Fasano-Cassano Magnago. Estratto dal Comunicato Ufficiale Nazionale n.23 del 26 febbraio 2020 leggi

I FATTI

  • Al 16’31” la squadra di casa, JUNIOR FASANO, chiamava un Time-Out;
  • alla ripresa del gioco, per la squadra JUNIOR FASANO, sette giocatori di campo erano presenti sul terreno di gioco (portiere assente);
  • dopo il fischio di ripresa del gioco (palla alla squadra JUNIOR FASANO), il portiere della squadra di casa, sig. Giovanni Pavani (n.1) entra sul terreno di gioco per andare in porta;
  • immediatamente, il Commissario presente al tavolo dei cronometristi, sig. Gaetano De Maria, fischiava per interrompere il gioco;
  • uno dei direttori di gara recatosi al tavolo dei cronometristi veniva informato dal Commissario che, anziché sette giocatori in campo per la Società JUNIOR FASANO, erano presenti otto giocatori e che il tesserato Giovanni Pavani era stato individuato quale ottavo uomo;
  • al 16’34” i direttori di gara, constatata la presenza sul campo di un giocatore in più nella compagine della Società JUNIOR FASANO, comminavano la sanzione di 2’ al giocatore n. 1, sig. Giovanni Pavani e, conseguentemente, il cambio di possesso palla con un tiro di punizione.

CONCLUSIONI

  • L’art. 4:2, terzo cpv, del Regolamento Tecnico di Giuoco (RTG) della IHF, in lingua originale, recita testualmente:

He (The Responsible Team Official) is also responsible for the team’s compliance with the Susbstitution Area Regulations” che tradotto in italiano significa:”Il Dirigente di Squadra è anche responsabile del rispetto da parte della sua squadra delle Regole di Comportamento nell’Area di Cambio”, regole riportate a pag.76 della versione in inglese del RTG e a pag.55 della versione in italiano dello stesso.

  • Queste regole NON fanno alcun cenno o riferimento all’ingresso irregolare in campo di un giocatore.
  • Il Chiarimento n.7 a pag.73 della versione in inglese del RTG e a pag. 52 dello stesso, recita testualmente:

A. Cambio o ingresso irregolare in campo di un giocatore (Regole 4:2-3, 5-6)

Il cronometrista (o commissario speciale) deve interrompere immediatamente l’incontro senza tenere conto del vantaggio secondo le Regole 13:2 e 14:2. Se in conseguenza di una tale interruzione, dovuta ad una irregolarità della squadra in difesa, viene vanificata una chiara occasione da rete, deve essere concesso un tiro da 7 metri secondo la Regola 14:1a. In tutti gli altri casi l’incontro riprende con un tiro di punizione.

Il giocatore responsabile viene punito secondo la Regola 16:3a.

  • La Regola 16:3 a pag.44 della versione in inglese del RTG e a pag. 32 dello stesso, recita testualmente:

Esclusione

16:3 Un’esclusione per 2 minuti è la sanzione idonea nei seguenti casi:

  1. per un cambio irregolare, se entra sul terreno un giocatore in più, o se un giocatore interviene nel giuoco dall’area di cambio (4:5 e 4:6); considerare, comunque, la Regola 8:10b (ii)

  • Inoltre, la Regola 4:6 a pag.15 della versione in inglese del RTG e a pag. 11 dello stesso, recita testualmente:

Se un giocatore di riserva entra sul terreno di giuoco senza che sia stata effettuata una sostituzione, ….. , deve essere punito con una esclusione per 2 minuti. La squadra, di conseguenza, deve essere ridotta di un giocatore sul terreno di giuoco per i successivi 2 minuti (e ciò oltre al fatto che il giocatore di riserva entrato in campo o intervenuto nel giuoco deve lasciare il terreno di giuoco).

In entrambi i casi l’incontro riprende con un tiro di punizione a favore della squadra avversaria (13:1a-b; vedere comunque Chiarimento n. 7).

Questo contenuto è solo per la consultazione!