Il Pontinia ricorda il suo capitano

Pallamano e fotografia: due delle grandi passioni di Marica Bianchi, la giovanissima capitana della cassa Rurale Pontinia scomparsa tragicamente nel giugno dello scorso anno.
Lo scorso fine settimana non solo il suo club, ma una città intera, ha voluto ricordare Marica con eventi di pregio: un appuntamento sportivo prestigioso come il Torneo Internazionale di Pallamano Città di Pontinia, Trofeo Marica Bianchi, una mostra fotografica solidale sul tema “Lo sport e il gesto atletico. Il cuore oltre l’ostacolo” esposta nella suggestiva Torre Idrica e il cui ricavato è stato devoluto all’associazione “Martina e la sua luna” che si occupa di realizzare i piccoli sogni di bambini malati oncologici e di sostenere le loro famiglie spesso vessate dalle difficoltà durante il lunghi percorsi terapeutici.
Cassa Rurale Pontinia (A2), le inglesi del London United, il Nuoro (A1), l’Oderzo (A1), il Cassano Magnago (A1) e l’Erice (A2) si sono sfidate per riportare a casa l’ambito trofeo: a vincere le venete dell’Oderzo che hanno battuto in finale l’ambizioso Erice. Terzo posto per le padrone di casa che hanno avuto la meglio sul blasonato Cassano Magnago. Migliore giocatrice del torneo Ljubica Ceklic del Pontinia, premiata dal Consigliere Federale, Stanislao Rubinetti (nella foto).
“Ringrazio la società Pontinia per l’invito – ha detto l’ingegner Rubinetti, in rappresentanza della Federazione -: questo è il terzo appuntamento che vivo in ricordo di Marica. A parte la prima edizione del Trofeo, ho presenziato anche prima dell’estate all’inaugurazione del nuovo palazzetto dello sport che porta il suo nome e in tutte queste circostanze mi ha colpito la grande partecipazione di una città intera nel voler tenere vivo il ricordo di questa splendida ragazza”.
Presenti le istituzioni cittadine, sindaco e vicesindaco, il delegato provinciale del Coni di Latina, l’ex presidente Periati, il padre di Marica Bianchi, Mauro, oggi presidente del sodalizio pontino e la mamma Stefania che davanti a spalti gremiti hanno premiato la squadre partecipanti e consegnato i premi individuali.
Complimenti al Pontinia per un’organizzazione impeccabile e per aver portato in Italia per il secondo anno consecutivo una squadra londinese favorendo lo scambio di esperienze per una crescita di tutto il movimento pallamanistico.
L’appuntamento in nome di Marica Bianchi al prossimo anno e ogni giorno nel cuore e nei pensieri di chi le ha voluto e le vuole bene.